Puoi confrontare fino a 4 prodotti! Il primo prodotto aggiunto all'elenco è stato eliminato.
p>
Il giardino giapponese è uno spazio che rispecchia gli intimi principi della natura, una rappresentazione dell'universo, uno spazio accuratamente progettato con elementi equilibrati e attenzione all'armonia visiva.
Un giardino giapponese va ben oltre il paesaggio, poiché utilizza i principi Zen tradizionalmente per replicare su piccola scala un concetto che presenta un universo chiaro e semplice con una bellezza perfettamente equilibrata.
I tradizionali giardini giapponesi replicano su piccola scala quegli elementi della natura che integrano principi come semplicità, chiarezza o sottigliezza. Esistono diverse tipologie di giardini giapponesi: Stone Gardens (Zen) – progettati per stimolare la meditazione, con la sabbia che sostituisce l'acqua e un aspetto generale asciutto, i giardini denominati Roji – progettati per le cerimonie del tè e i giardini giapponesi del lungomare – progettati in modo che i visitatori possano sosta per ammirare le miniature modellate con un occhio attento ai dettagli e i piccoli giardini nel cortile.
Se vuoi abbellire un giardino roccioso, dovresti concentrarti su un design pulito e distinto per abbinare le piante alla pietra naturale. Puoi optare per un paesaggio colorato e allegro o uno più tradizionale, fiori monocolore o anche piante non fiorite, in base al tuo gusto e allo stile di interior design. La pietra naturale si adatta a molti stili: ampia variazione di colori e disegni per lastre e anche elementi decorativi (come statue, fontane da giardino o vasi massicci).
I tradizionali giardini all'italiana sono formali, con linee geometriche simmetriche, vicoli nascosti e gazebo. Ma, per un totale contrasto, c'è il giardino rilassato, rustico e pieno di fiori di ispirazione toscana.
Nella storia antica, il giardino greco aveva lo scopo di proteggere dal vento e dal sole e anche di mantenere un'aria umida durante l'estate con tutti i vasi di fiori e le piante. Nei villaggi greci più piccoli, il giardino non faceva parte di una tradizione, quindi le persone decoravano le aree davanti alla casa con vasi di fiori e fioriere. Le prime testimonianze di giardini greci sono fortemente legate alla piantagione di ulivi.
Una fontana da giardino attira sempre l'attenzione per l'intero spazio. La presenza dell'acqua, oltre ai vasi di fiori, alle piante o agli alberi, è una vera delizia: il suo suono rilassante trasformerà completamente l'esperienza di una semplice passeggiata in giardino e il suo aspetto porta un tocco di stile italiano in questo spazio. Ecco alcune idee di fontane che puoi associare al tuo spazio verde:
lavorati nei nostri uffici da Bucarest | progettato da chi è innamorato della pietra naturale. Copyright ©2025, PIATRAONLINE, Tutti i diritti riservati
Iscriviti alla newsletter di PIATRAONLINE. Per inviarti informazioni sui nostri nuovi prodotti e servizi via e-mail, compila i campi seguenti: