Scopri la bellezza del marmo con i soliti oggetti
pubblicato in: Diverse pietre naturali // Su 16.12.2019
Quando si tratta della Dea più bella, Afrodite rappresenta l'assoluto. E secondo le leggende della pietra, il marmo è un'Afrodite la cui bellezza non è stata eguagliata da nessun'altra. Oltre ad essere un materiale naturale, il marmo è poesia e ogni venatura è una metafora. Tali venature sono responsabili dell'autenticità del marmo – avvolgimenti costituiti da impurità come selce, ossido di ferro, sabbia, fango o argilla – rendendolo così il punto di interesse in ogni ambito. Inoltre il marmo ispira, proprio come ogni poesia, genera emozione.
Continuando con le leggende, i Greci lo collocarono su un piedistallo. Le loro sculture sono massicce perché il marmo è così. In particolare il loro più popolare era il marmo bianco, anche il più utilizzato. Sculture di divinità greche, templi (tempio della dea Atena) e stadi olimpici. Questa è arte e creatività.
.jpg)
Lentamente, ma inesorabilmente, il marmo ottiene popolarità grazie alla sua durata e durezza, pur mantenendo un'immagine di eleganza, raffinatezza e bellezza assoluta. Dall'arte, alla creazione. La bellezza del marmo può essere messa in risalto anche creativamente, al di là del solito design. In un'era piuttosto digitale, siamo arrivati a un punto in cui il meraviglioso marmo non dovrebbe più decorare solo il pavimento, le pareti del tuo bagno/cucina o magari molti oggetti di decorazione d'interni. L'antica bellezza di un tale materiale dovrebbe essere utilizzata anche per esterni: oggetti decorativi per il tuo giardino o un'intera collezione di pietre decorative per portare colore nel tuo spazio.
Quando si tratta di smartphone, Target è una custodia resistente per la protezione contro l'usura quotidiana e le cadute accidentali, pur mantenendo un bel design e un aspetto elegante. E quale materiale migliore per questo, se non qualcosa di naturale come il marmo? Un materiale duro, ma sottile, che trasmette eleganza, grazie alle sue venature ammirate. Nonostante le tendenze sempre dinamiche di ogni stagione, il design del marmo rimane popolare.

I dettagli semplici generano sempre ispirazione. In un'epoca in cui tutto appartiene alla tecnologia, sembra che niente sia meglio di un'idea scritta a mano sul tuo taccuino. Il più delle volte, questa "abitudine" viene sostituita da un laptop, ma proprio come le piastrelle di ceramica non potranno mai eguagliare la bellezza della pietra naturale, nemmeno un laptop sarà in grado di sostituire la scrittura a mano. Un'elegante copertina in marmo strutturato rappresenta il dettaglio finale per completare il tuo processo creativo. Sì, perché un rivestimento in pietra naturale, flessibile e unico da un design così naturale non poteva che generare ispirazione a parte la fiducia in se stessi, perché hai sempre con te le cose che ti definiscono come persona.

Dicono che il biglietto da visita di qualcuno fa una prima impressione. Per una piacevole prima impressione, sii te stesso e porta con te un biglietto da visita in marmo! Esatto: un biglietto da visita in pietra naturale. Questo prodotto non è affatto pesante, scomodo o fragile. Al contrario, è realizzato in un materiale compatto, resistente e liscio dall'aspetto leggermente lucido. Un biglietto da visita per servirti al meglio con eleganza e autenticità e, soprattutto, ti assicurerai di rimanere visibile.

Oltre a rivestire in marmo il tuo diario, puoi anche usare il marmo per il tuo laptop, quando sostituisci la scrittura a mano con una tastiera. Il marmo ha nelle sue venature un'eleganza sottile, trasmessa da elementi decorativi, assunti in ultima analisi dall'utente. L'ispirazione e la creatività sono limitate solo dal pregiudizio di impiegare pietre esclusive come elementi costruttivi, selezionati per colore e prezzo. La pietra naturale è più di un materiale, è un retaggio dell'universo e possiamo intravedere questo mondo.
La gamma cromatica del marmo comprende tonalità vivaci, calde, fredde e “audaci”, dal più diffuso classico bianco, tanto amato dai greci, fino ad un audace nero; non troverai due modelli identici e qui sta la sua autenticità. Se il marmo è in grado di esaltare la sua bellezza in modi non convenzionali, perché non dovremmo lavorarlo?
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.