La pietra naturale è sempre sorprendente
pubblicato in: Generale // Su 17.12.2019
La pietra naturale sorprende sempre
In un mondo sempre in corsa per le ultime tecnologie e non influenzato dalle emozioni, la pietra naturale rimane silenziosa. Con millenni che respirano dalle cave o gettati negli ambienti spesso rivendicati esclusivamente da essa, la pietra naturale, una maestosità spaventosa eppure necessaria frena continuamente e implacabile il flusso di sabbia in una clessidra, senza alcun significato per essa. Apparentemente priva di sentimenti e valori, la pietra naturale vive una vita propria, violenta ed esclusiva, segnando con forme e colori i propri sentimenti e saperi. E da questa armonia di fatti, la pietra naturale ci consegna l'essenza della vita.

fonte foto: buzzerg.com Kissing Rock - California USA
A volte la pietra sottolinea la memoria dei luoghi dove un tempo sorgeva, pigra e onnipotente, per dirigere l'inizio del mondo. E fa emergere anime semplici scalando enormi blocchi di significati precisi. Qual è il significato di un simile comportamento e cosa spera di ottenere la pietra naturale con questo? C'è un incredibile simbolismo nelle enormi rocce scoperte in luoghi non abituati a questo genere di cose?
_Islanda.jpg)
fonte foto: wikimedia.org Hvitserkur, Islanda nordoccidentale
In che modo la pietra ha percorso più di 10.000 km per portare i rinoceronti dal Kruger Park in Islanda e gli elefanti dalla Namibia alla Nuova Zelanda? Quali venti celesti hanno conquistato la pietra anno dopo anno, secolo dopo secolo e millennio dopo millennio, scolpendola secondo forme e significati a noi sconosciuti?
Qua e là, la pietra sta pregando. Oppure porta offerte ad alcuni dei suoi stessi Dei, scuotendo nella sua pietà millenaria tutta la nostra fede del XX secolo. In luoghi solo da essa compresi, profondi e inquietanti, la pietra naturale costruisce templi e definisce i propri miti, perlustra gli spazi con divinità assolute e ce li porta in faccia, come alternative allo spirito perenne. La nostra fede mostra altre dimensioni, ubiquitarie e dotate di significati sottili e magici, al di là di ciò che può comprendere il nostro breve passaggio. Questa è l'essenza, questa è la pace.

Fonte foto: wordpress.com
Capilla de Mármol (Cappella di marmo) – Lago General Carrera
A volte, il rivestimento splitface gioca. Colora freneticamente e crea volumi, riproducendo oggetti, accentuando stati d'animo. La pietra li ha mai visti e scoperti nella memoria dei millenni passati?

Table leg rock – Camel Mountains China Mushrooms – Escalante USA
Immagina se stessa e ce li presenta così come li vede dentro di sé? Li ha mai vissuti? Perché la pietra ci insegna più e più volte questa lezione sull'adattamento della pazienza?

fonte foto: trover.com Rainbow Mountains – Zhangye Cina
Sulla Terra ci sono migliaia di luoghi dove la pietra, forte e autorevole, mostra il mondo, visto attraverso i suoi occhi, richiedendo l'imperativo di fermare l'emorragia delle idee quotidiane e di guardarlo direttamente in faccia. E chiederci, semplicemente, come molecola staccata dall'eternità della pietra: quale stato superiore della materia ci rende tali? Quali mondi perduti o sconosciuti proiettano verso di noi il passato, attraverso messaggeri silenziosi e maestosi, ritagliati nel tempo come oasi? E chi può annullare la magia con cui la pietra conquista i nostri sensi e ci aspira nel suo mondo, più vivido e genuino?
Ed è ancora opportuno ricordare il lavoro della pietra, con cui la materia, mozzafiato e immorale, fiuta il nostro presente.
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.