X

Puoi confrontare fino a 4 prodotti! Il primo prodotto aggiunto all'elenco è stato eliminato.

PRODOTTI

Pietra naturale che ricorda gli esseri umani - Scopri immagini uniche!

pubblicato in: Generale // Su 20.12.2019

In un mondo di ologrammi, i nostri cervelli mentono. In uno stato di caos, il vago domina. Stretto dalla logica sfocata, il determinismo zoppica. Gli stimoli dirottano i classici meccanismi della mente, che a loro volta produrranno illusioni, gli occhi sembrano vedere e le orecchie sembrano sentire. L'occhio vede l'immagine di un oggetto e il cervello lo trasforma in un volto. La pareidolia è la tendenza alla percezione errata di uno stimolo come oggetto. Ciò che il povero occhio prende in consegna, quegli stimoli che si uniscono, il cervello lavorerà e gli farà trasformare l'immagine sconosciuta in uno schema noto. Con questo fantastico gioco mentale una pietra diluisce apparentemente la sua forma originaria e il cervello inventivo ne consegna un'altra, assemblata secondo la sua volontà. A cui abbiamo la tendenza a credere, a credere perché è naturale.

Gorges du Cians - Alpi Francia Troll a Skogafoss Islanda

La costa settentrionale della Scozia presenta una roccia alta 130 m che si arrampica dal mare, sopra, che il nostro cervello chiama Old Man of Hoy; nelle Alpi Marittime francesi, lo stretto del fiume Cians rivela una roccia percepita dal cervello umano come una smorfia. Cosa vede l'occhio?

Sulle rive della cascata Skogafoss in Islanda, il cervello detta la leggenda, in Brasile una delle montagne più alte che finisce nel mare viene trasformata dal cervello in un vecchio che guarda l'acqua, silenzioso ed eterno. Tutti questi mimetoliti raffiguranti forme perdute e ricomposte sono territori di separazione su cui regna il cervello maestro, vanitoso e lussurioso, che annienta le volontà e ci fa capire il mondo a modo suo.

Pedra de Gavea, Rio de Janeiro, Brasile

Ma cosa vede l'occhio? E come può il cervello mentirci? Quali processi misteriosi e come ci sviluppiamo senza nemmeno saperlo? Perché cervelli diversi, appartenenti a mondi estranei e al servizio di interessi diversi, reagiscono allo stesso modo? Qualunque sia l'ora, qualunque sia lo stato? Quali messaggi trasmettono occhi diversi a cervelli diversi in modo che questi cervelli comunichino sempre la stessa cosa? Quale magico multiplexing si verifica in modo da poter ottenere lo stesso output per ingressi diversi, ciascuno elaborato individualmente? Ci sarebbe un altro approccio possibile? Non siamo decisamente nella scienza? E se il cervello non ci mente? E se l'ingranaggio occhio-cervello funzionasse in quel banale modo a cui siamo abituati?

Ma se la PIETRA...? Se la pietra non è solo una roccia, non solo un pezzo amorfo e duro, che concentra il tempo e Dio? E se la PIETRA ci replica? In Giappone, con l'ausilio di un "Kokoro" (cuore + anima + mente) complesso ed equilibrato, è stato inventato vicino a Tokyo a Chchibu, il Museo delle Pietre dal volto umano. Secondo la filosofia giapponese "kaizen" del miglioramento continuo, i giapponesi scoprono e comprendono la pietra nella sua naturale evoluzione. Cercano e raccolgono prove dell'esistenza di STONE, in qualche modo diverse.

Eppure, al di là delle meraviglie del cervello o della curiosità giapponese, la pietra affascina per l'intensità con cui comunica le sue IDEE, EMOZIONI e STATI.

Cina Nuova Zelanda

Questo non è più un gioco del cervello, qui c'è solo il caos raccolto nella pietra. È il timbro di pietra di alcuni mondi antichi. È il simbolo intenso di alcuni mondi che negoziano per risuonare con le nostre stelle. E questo ci ha permesso di vederli così per migliaia di anni per poi aprirsi a noi senza sfida, chiedendoci di capire che una volta c'erano proprio così.

fonte foto: vinghtbav.wordpress.com

Questo è il vecchio mondo insieme al mondo futuro, è il tempo in cui "una nazione passa, un'altra viene e la Terra rimane eternamente in piedi" (Ecclesiaste 4). È il momento in cui la pietra ci imita. Quelli che eravamo e una volta e quelli che sarebbero arrivati.

Domande e risposte
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.
Aggiungi un commento:

Prodotti Simili:

lavorati nei nostri uffici da Bucarest | progettato da chi è innamorato della pietra naturale. Copyright ©2025, PIATRAONLINE, Tutti i diritti riservati

Creare un profilo

Iscriviti alla newsletter di PIATRAONLINE. Per inviarti informazioni sui nostri nuovi prodotti e servizi via e-mail, compila i campi seguenti:


[GLOBAL_CHOOSE_LANGUAGE]
powered by teamshare
© Copyright 2025 Piatraonline IT
designed by headstart.ro