X

Puoi confrontare fino a 4 prodotti! Il primo prodotto aggiunto all'elenco è stato eliminato.

PRODOTTI

Tutto quello che c'è da sapere sul metaverso in architettura

pubblicato in: Generale // Su 13.06.2023

Il Metaverso è un argomento caldo oggi, da quando il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ne ha parlato nell'ottobre 2021. Da allora, tutto ha iniziato a indagare sul concetto e provare a immaginare le nostre vite catturate da esso.

Diverse aree del metaverso sono collegate all'architettura e al design. Di seguito vi diremo di più, ma prima capiamo il concetto di metaverso.

Cos'è il metaverso?

Il metaverso è un mondo virtuale che include diverse forme di comunicazione come realtà virtuale, avatar olografici 3D, realtà aumentata, video e altri canali. Attraverso il metaverso, gli utenti hanno l'opportunità di "vivere la propria vita" in un mondo digitale e interagire tra loro attraverso avatar e tecnologie di realtà virtuale.

Il metaverso è inevitabile, fonte foto: finshots.com

Il concetto di metaverso è stato utilizzato per la prima volta nei giochi "Second Life" e "Roblox". Il primo gioco offre ai giocatori l'opportunità di creare una seconda vita in un ambiente virtuale. Lì possono esplorare paesaggi incredibili, costruire castelli, foreste e così via. Tuttavia, il metaverso è diventato ampiamente noto quando Mark Zuckerberg ha dichiarato che il metaverso è il futuro dei social network.

In che modo il metaverso influenza gli architetti?

Gli architetti hanno un contributo significativo alla creazione di progetti ispirati nel metaverso. Col passare del tempo, l'architettura tradizionale si fonderà con il metaverso, quindi gli architetti che lavorano nell'ambiente virtuale non progetteranno più solo gli edifici in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane, ma si occuperanno anche di forma, geometria e immagini nel metaverso .

La digitalizzazione delle università è una realtà, fonte foto: adobe.com

Secondo gli esperti, gli architetti che progettano nel metaverso dovranno eseguire la modellazione 3D, integrando le conoscenze professionali in diverse aree, tra cui l'interfaccia utente, i contenuti e il design dei personaggi. Ciò avrà un impatto sui programmi formativi delle università, considerando la necessità di aggiornarli con i media digitali e le nuove tecnologie.

In un'intervista per eurourbanism.ro, parametric-architecture.com ha dichiarato che il metaverso può essere una nuova frontiera nella conservazione architettonica. "Poiché molti edifici sono crollati a causa di disastri naturali o provocati dall'uomo, il metaverso potrebbe essere la piattaforma per preservare gli edifici in questa realtà digitale per il bene delle generazioni future. Può essere visto come un modo per esprimere ed esplorare il patrimonio architettonico che consente agli utenti online di avere un'interazione coinvolgente con l'ambiente circostante e tra di loro.

Differenze tra metaverso e architettura

La prima cosa è lo spazio stesso perché l'architettura "standard" presuppone un'interazione fisica con il tuo spazio. Allo stesso tempo, il metaverso non ha regole, né restrizioni, come la gravità, la struttura dell'edificio e le questioni climatiche che influenzano i progetti. Di conseguenza, gli architetti sono liberi di scegliere e progettare edifici.

L'architettura non rimarrà l'unico dominio intrappolato nel Metaverso, fonte foto: insidetelecom.com

Un'altra differenza essenziale è l'ambientazione modellata con effetti audio-video potenziati. Inoltre, l'ultima differenza è la scadenza. Se l'architettura "standard" richiedeva tempo per erigere un edificio, nel metaverso l'intero progetto richiede la stessa quantità di tempo e impegno.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'architettura metaverse?

Uno dei vantaggi è che nel metaverso i clienti hanno l'opportunità di abitare il progetto progettato e valutare le proprie esigenze, prima di realizzare effettivamente il progetto. Uno degli svantaggi è l'enorme tempo trascorso online, che a lungo andare può essere dannoso.

Uno dei progetti più recenti e interessanti è PUBG Mobile con Zaha Hadid Architects, un ambiente virtuale progettato per offrire nuove esperienze ai giocatori di tutto il mondo.

Metaverse è il futuro dei social media, fonte foto: pexels.com

In termini di architettura Metaverse, è essenziale capire che l'unico modo per evolversi è stare al passo con le ultime tendenze. Ad esempio, i milioni di dollari spesi per gli NFT, in modo che architetti e interior designer possano mostrare i loro lavori e sfruttare il commercio, la costruzione del marchio e le opportunità di profitto.

Domande e risposte
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.
Aggiungi un commento:

Prodotti Simili:

lavorati nei nostri uffici da Bucarest | progettato da chi è innamorato della pietra naturale. Copyright ©2025, PIATRAONLINE, Tutti i diritti riservati

Creare un profilo

Iscriviti alla newsletter di PIATRAONLINE. Per inviarti informazioni sui nostri nuovi prodotti e servizi via e-mail, compila i campi seguenti:


[GLOBAL_CHOOSE_LANGUAGE]
powered by teamshare
© Copyright 2025 Piatraonline IT
designed by headstart.ro