Mosaico in pietra naturale: Idee creative per la tua casa
pubblicato in: Non categorizzato // Su 08.02.2019

Si potrebbe pensare che questo tipo di progetto di decorazione sia riservato solo ai professionisti, ma un paio di materiali, strumenti e molta pazienza sono sufficienti per dare forma alla propria arte musiva . Sin dalla storia antica, quest'arte della decorazione murale rimane affascinante grazie a un'estetica unica e alla sua libertà artistica. Prima di proporvi gli spunti più creativi che abbiamo raccolto per il vostro progetto, sarà utile comprendere la bellezza di tale arte, con tradizione ed esperienza.
La storia del mosaico: dall'arte antica alla decorazione delle case moderne
Il mosaico è la forma d'arte più popolare in molte culture in tutto il mondo, eppure i mosaici più antichi sono stati trovati in un tempio mesopotamico, anno III, a.C. All'epoca, la maggior parte dei mosaici erano realizzati con materiali naturali come avorio, conchiglie e pietre . Sebbene fosse una forma d'arte ancora primitiva, quegli inizi gettarono le basi per spettacolari mosaici creati migliaia di anni dopo nell'antica Grecia e nell'Impero Romano. Successivamente sono stati sviluppati e trasformati da artisti antichi in opere d'arte: immagini, motivi e motivi tradizionali.
Dal IV secolo al Rinascimento, il mosaico è utilizzato per decorare le basiliche cattoliche d'Italia, decorare soffitti, pavimenti e ritratti mistici di santi e altre figure bibliche. Nell'architettura islamica, i mosaici sono animati e colorati per tutto il VII-VIII secolo da ripetuti lavori geometrici, diventando motivi tradizionali e motivi ornamentali specifici della cultura. Tutto questo con colori forti e vivaci, sia all'interno degli edifici che sulle facciate. L'arte bizantina si concentrava anche sui mosaici, usati per ritratti fin nei minimi dettagli complessi.
Gli artisti del Rinascimento hanno rifiutato questa tecnica, ma è stata rinnovata dai modernisti: Antoni Gaudi è uno degli architetti più famosi ad utilizzare questa tecnica per i suoi progetti completamente personalizzati. I modernisti sono riusciti a restaurare questa antica forma d'arte ea mantenerla in vita: sono stati loro ad aprire la strada alle nostre case per gli attuali produttori di mosaici.
Ora che hai scoperto la storia del mosaico e la sua tradizione, perché non scoprire qualche idea per la tua casa?
Motivi rumeni sulle tue pareti
Il mosaico può essere incollato pezzo per pezzo se si desidera un disegno specifico, ma esiste anche l'opzione del mosaico preassemblato. Ciò significa che i pezzi di mosaico vengono già installati su strutture in rete, di dimensioni fino a 30 x 30 cm, il che aiuta a ottenere una posa corretta, facile e veloce sul sottofondo. Se desideri uno spazio autentico con alcuni elementi rumeni, abbiamo deciso di rinfrescare un classico modello Bucovina dal mosaico, combinando il marmo Dark Emperador dalla Spagna con il marmo Light Beige dalla Turchia. Unendo queste due culture abbiamo rivelato le radici creative rumene e la pietra naturale sembra trasmettere tante emozioni quanto una "ie" (camicia rumena tradizionale per le donne). Gli elementi tradizionali dominano ancora il design degli interni e degli oggetti. Con questo tipo di mosaico preassemblato riuscirai a conferire alle tue pareti una bellezza particolare.

L'albero della vita in marmo bianco e nero
Se vuoi una personalità molto più forte e genuina per la tua casa, puoi modellarla con il mosaico: pezzi di marmo bianchi e neri, come un remake per l'Albero della Vita di Klimt. Questo simbolo è associato alla conoscenza e alla saggezza; inoltre utilizzando la pietra naturale, la tua connessione con la tua vera natura sarà molto più forte. Oltre al senso estetico e alla bellezza che un'area trasmette in termini di design, ci sarà anche una fonte per la tua energia positiva. Non serve l'aiuto di esperti, solo tanta pazienza. Ma il risultato corrisponderà alla tua pazienza. Naturalmente, se hai un piccolo spazio potresti non essere in grado di includerne tutta la bellezza, ma questo sarà l'ideale per decorare una parete di un ristorante/hotel, fornendo identità a quello spazio.

Nick Misani: Calligrafia a mosaico
Se finora sei rimasto stupito dalla nostra proposta, aspetta di vedere i lavori di Nick Misani, un designer che crea da lettere e parole. La sua passione per la bellezza, la calligrafia e il design ha portato a Fauxsaics, un progetto che ha raccolto la migliore calligrafia in mosaico da tutto il mondo. E anche il più colorato. Non crederesti alle forme rotonde e finite create con il mosaico in pietra naturale. Nick Misani è #generatinginspiration e riteniamo che con così tante idee troverai sicuramente qualcosa che si abbina alla personalità della tua casa.
Il mosaico può essere la forma ideale per modellare la pietra naturale per la tua casa. Fondamentalmente, con tutti questi piccoli pezzi includeva tutta l'essenza della pietra naturale e il nostro ritorno alla natura autentica. Ti dà la libertà di creare nuovi design e porta colore nel tuo spazio. Ad ogni viaggio e storia, la pietra naturale sviluppa caratteristiche inaspettate e solo per chi crede davvero in questo materiale, permette una forma in grado di trasmettere qualcosa. Oltre alle informazioni accumulate in decenni, la pietra naturale diventa essa stessa un'opera d'arte della natura.
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.