Labradorite Extra Blue: la placcatura che dura una vita!
Noi di PIATRAONLINE puntiamo sull'innovazione e offriamo ai nostri clienti finiture uniche, appositamente studiate per progetti straordinari. Pavimentazione Labradorite Extra Blue , disponibile nelle misure Dimensioni: 60x60 cm E 60 x 30 cm , è realizzato con l'esclusiva finitura AQUASTORM, una combinazione di sabbiatura a getto d'acqua e spazzolatura, che conferisce un aspetto elegante, antiscivolo e resistente al traffico intenso. Questa pavimentazione conferisce un tocco di lusso ed eleganza sia ai progetti residenziali che ai grandi spazi pubblici.
Cos'è la Labradorite Extra Blue?
La Labradorite Extra Blue è una roccia vulcanica naturale, formatasi dal lento raffreddamento del magma, simile al granito. Questa pietra naturale unica contiene un'elevata quantità di feldspato, che le conferisce durevolezza e una bellezza distintiva. La finitura AQUASTORM esalta le caratteristiche peculiari della labradorite, rendendola ideale per progetti che richiedono un'estetica raffinata e una resistenza superiore.
Labradorescence - Lo spettacolare effetto visivo
Uno degli aspetti notevoli della labradorite è labradorescenza – il fenomeno dell’iridescenza che crea riflessi blu, verdi, gialli o arancioni, a seconda dell’angolazione della luce. Ciò crea un effetto spettacolare, trasformando il pavimento in un punto focale unico in qualsiasi spazio.
Specifiche tecniche Labradorite Extra Blue
- Dimensioni: 60 x 60 cm / 60 x 30 cm (spessore 2,3,4,5,6 cm)
- Densità: da 2800 a 3030 Kg/m³
- Durezza (scala di Mohs): 6-6,5
- Assorbimento d'acqua: 0,11 – 0,49%
- Resistenza meccanica (compressione): 146-224 MPa
- Resistenza al fuoco: Classe A1 (non infiammabile)
Manutenzione del pavimento Labradorite Extra Blue
Per preservare la bellezza e la durevolezza del pavimento, consigliamo l'utilizzo di specifici impermeabilizzanti. LTP UK (MPG, Mattstone o Colour Intensifier, nelle loro varianti ecologiche). La pulizia periodica può essere effettuata con detergenti specializzati come Smacchiatore per fughe , Ferro , Smacchiatore per fughe di cemento e residui di macchie , Grimex O Spelafili .
Domande frequenti sui pavimenti Labradorite Extra Blue
- I pavimenti in labradorite sono adatti agli spazi ad alto traffico? Sì, la finitura AQUASTORM offre una resistenza superiore al traffico intenso, rendendo la pavimentazione ideale per spazi pubblici e residenziali.
- La labradorite è antiscivolo? L'esclusiva finitura AQUASTORM conferisce una texture antiscivolo, perfetta per i pavimenti di spazi interni ed esterni.
- Come prendersi cura dei pavimenti in labradorite? I pavimenti in labradorite necessitano di trattamenti impermeabilizzanti e di pulizia con detergenti specializzati per mantenerne l'aspetto e la resistenza.
- Come si confronta la labradorite con il granito per i pavimenti? La labradorite offre un effetto visivo unico grazie alla sua labradorescenza, oltre a una durezza e una resistenza simili al granito, il che la rende un'opzione attraente ed esclusiva.
- La labradorite è resistente alle temperature estreme? Sì, i pavimenti in labradorite Extra Blue sono resistenti alle alte temperature e al fuoco, il che li rende adatti all'uso in spazi interni ed esterni.
- Quali sono le applicazioni ideali per la labradorite Extra Blue? I pavimenti in labradorite Extra Blue possono essere utilizzati in corridoi, soggiorni, bagni, cucine e spazi esterni, offrendo un aspetto speciale e durevolezza.
- Il pavimento Labradorit Extra Blue è la scelta migliore per chi cerca un materiale esclusivo, durevole e di facile manutenzione, che aggiunga un tocco di raffinatezza e unicità a ogni spazio.