Introdotte 300 anni aC, le strade romane erano chiamate "pavimentum", che significa pavimento morso o abbattuto, in base all'esecuzione. Di solito le strade erano realizzate in granito, calcare, arenaria, basalto o travertino, a seconda del traffico, dell'utilità, della lunghezza, della posizione.