X

Puoi confrontare fino a 4 prodotti! Il primo prodotto aggiunto all'elenco è stato eliminato.

PRODOTTI

Come realizzare una moodboard in 5 semplici passi: creatività e ispirazione

pubblicato in: Fallo da solo // Su 20.01.2021

Quando si parla di #generatingsinspiration , la moodboard è un elemento costante dell'architettura e del design. Una miscela di emozioni, idee, materiali e oggetti volti a ispirare, in modo da poter immaginare facilmente l'aspetto di uno spazio con i tuoi elementi preferiti. Tale spazio potrebbe essere sia fisico che digitale. Se decidi di creare un moodboard per uno spazio fisico, ti aiuterà a comprendere meglio il processo e le fasi di un progetto di decorazione. Raccogliere un mucchio di materiali e idee è una sfida, ma lungo il percorso può trasformarsi in qualcosa in parte creativo, in parte rilassante con risultati effettivi: alla fine avrai la tua tavola creativa che diventerà il tuo spazio. A volte un'immagine vale più di mille parole – indipendentemente da tutti gli sforzi per spiegare le esigenze, è meglio visualizzare e poi trasporre le tue idee in un moodboard.

1. Scegli il tuo stile!

Per iniziare a sviluppare la tua ispirazione, devi sapere chi sei, cosa vuoi, devi definire te stesso e stabilire il tuo obiettivo in termini di stile. Vintage o moderno? Colori monocromatici o vivaci? Pieno di personalità o rilassante? Non devi aver paura di provare. Il digitale ti offre un mondo pieno di ispirazione o formazione quando si tratta di stile. Questo è un passaggio molto importante, in pratica sarà il tuo punto di partenza.

2. Scegli il tuo atteggiamento e troverai il tuo colore

Il colore è un elemento essenziale di qualsiasi moodboard, principalmente come risposta al tuo stato emotivo o a qualcosa che vuoi esprimere. Sperimenta giocando con colori diversi e guarda cosa puoi ottenere. Un atteggiamento serio, monocromatico con colori scuri o energici e tenui, colori pastello?

3. Ispirati dalla natura

Un moodboard potrebbe essere come un puzzle, in cui, mentre organizzi le tue trame, scoprirai un potenziale di combinazioni sorprendenti. Hai il potere di farlo! Tutto quello che devi fare è lasciare che la tua ispirazione e creatività ti guidino. Devi solo dare un'occhiata in giro per l'ispirazione: la natura è principalmente #generatinginpiration con i suoi colori, trame, materiali, tutto ciò che puoi usare per il tuo moodboard. Usa piante, tessuti, pietra, legno, metallo, accessori e altri oggetti che ti aiuteranno a esprimere i tuoi sentimenti per questo moodboard. La natura è la più grande creazione del mondo e il luogo in cui puoi trovare cose che probabilmente non sapevi esistessero.

4. Usa le immagini: guardati intorno con attenzione

Al di là delle strade e delle persone, c'è un mondo reale e stimolante con emozioni. Pertanto, porta sempre con te una fotocamera o almeno tieni il telefono pronto per catturare gli istanti, un edificio, una nuvola o le persone intorno a te. Non devi essere un professionista, né scattare foto eccellenti. Tuttavia, se catturi ciò di cui hai bisogno, ti aiuterà sicuramente a creare il tuo moodboard. E ricorda: prima di usarlo per il tuo progetto, fai una selezione e sbarazzati del superfluo.

5. Guarda il quadro generale e lascia i dettagli per la fine

Usa tutto ciò che hai raccolto per il tuo moodboard: immagini, trame, materiali, piante, tutto ciò che sembra importante e inizia ad assemblare i tuoi dettagli da quel punto. Lascia che la tua immaginazione ti guidi e smetti di concentrarti sull'abbinamento dei colori o sulla ricerca di un equivalente per la tua texture preferita. Alla fine, sarai in grado di sbarazzarti del superfluo.

La creatività e l'ispirazione sono molto importanti per questo "gioco". Abbiamo preso molto sul serio questo compito del moodboard, poiché lo consideriamo un vantaggio per i nostri clienti e un extra per l'architetto/designer. Nonostante tutte le parole accuratamente selezionate per una descrizione, non scatenerai un'emozione o una risposta a meno che il destinatario di questo moodboard non sia in grado di visualizzarlo e toccarlo. Le trame, i colori e la storia vanno oltre le parole. A dimostrazione di questo potere dei moodboard, abbiamo ospitato una formazione nel nostro showroom con persone provenienti da diverse aree di attività, volta a creare i nostri moodboard e dimostrare che non è necessaria una formazione di design per questo. Inoltre, per consentire ad architetti e designer di rivelare la bellezza della pietra naturale per il tuo progetto di decorazione, abbiamo creato l'Arhikit, un kit con campioni delle pietre naturali più belle e 18 trame di ardesia flessibile SKIN. Quale modo migliore per spiegare la flessibilità della lavagna SKIN, se non questo?

Domande e risposte
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.
Aggiungi un commento:

Prodotti Simili:

lavorati nei nostri uffici da Bucarest | progettato da chi è innamorato della pietra naturale. Copyright ©2025, PIATRAONLINE, Tutti i diritti riservati

Creare un profilo

Iscriviti alla newsletter di PIATRAONLINE. Per inviarti informazioni sui nostri nuovi prodotti e servizi via e-mail, compila i campi seguenti:


[GLOBAL_CHOOSE_LANGUAGE]
powered by teamshare
© Copyright 2025 Piatraonline IT
designed by headstart.ro