I 5 principali motivi per cui la pietra naturale è sostenibile
pubblicato in: Diverse pietre naturali // Su 20.01.2021
Devi avere sempre più opzioni quando elabori un piano per erigere un nuovo edificio o decorare la tua casa. È possibile utilizzare materiali naturali (pietra, legno) o lavorati (plastica, legno o repliche di pietra). Tuttavia, indipendentemente dalle tue preferenze, rispetta sempre alcuni criteri come: basso consumo energetico, rispetto dell'ambiente, risparmio di risorse, condizioni di vita sane e il tuo contributo per un futuro sostenibile.
La pietra naturale è stata ampiamente utilizzata nel corso dei secoli in molti modi, come: edifici, marciapiedi, ponti, paesaggistica, strumento di utilità e pietra della memoria per funerali ma anche sculture. Durante tutto questo tempo, la pietra naturale ha dimostrato la sua sostenibilità, creando un equilibrio tra la necessità di una crescita economica sostenuta e la fornitura di condizioni ambientali, che alimenteranno e svilupperanno le generazioni future.

Il concetto di sviluppo ecologico e sostenibile è incentrato sulla ricerca di risorse energetiche alternative, la riduzione dell'uso drammatico delle risorse naturali, la protezione dell'acqua o delle foreste e le energie rinnovabili e rappresentano tutte una solida base per la sostenibilità. La pietra naturale come elemento determinante di qualsiasi concetto che coinvolga la durabilità deve gestire un portafoglio di requisiti che le consentano di definire il suo ruolo durante il processo. Ecco i più importanti:
1. Selezionando la pietra più adatta al tuo progetto in termini di caratteristiche fondamentali ed essenziali, quali struttura interna, densità, assorbimento d'acqua, porosità, assorbimento capillare, permeabilità, resistenza all'abrasione, al gelo, agli shock termici, ecc., tutto che trascurando l'aspetto esteriore della pietra naturale. Tutte queste informazioni tecniche sono necessarie nei progetti di costruzione e pianificazione e ricercando più pietre naturali sarai in grado di valutare il loro compito come elementi del tuo progetto. C'è una pietra adatta per la pavimentazione e c'è anche una pietra ideale per il rivestimento .
2. Analizzare il comportamento della pietra quando è soggetta all'ostilità di fattori ambientali – studiarne le proprietà di fronte a graffi e macchie. Questi studi ci permettono di trovare la pietra adatta per piani di lavoro , o per aree pubbliche ad alto traffico , soggette a forti agenti di abrasione.
3. Stabilire la tecnologia di produzione e finitura più efficiente ha lo scopo di ridurre i costi del lavoro, il tempo, l'energia, l'acqua e le perdite tecnologiche. Tutto questo può essere ottenuto con macchine a controllo numerico. Le più recenti tecnologie possono fornire finiture speciali e garantire una maggiore durata contro gli agenti ambientali.
4. Miglioramento delle tecniche di installazione e fornitura di prodotti collaterali ad alte prestazioni. La scelta dei tipi e delle dimensioni delle piastrelle in pietra per un progetto specifico, l'adesivo e la malta liquida, la tecnologia di installazione e gli strumenti necessari, i metodi e le sostanze per il trattamento della pietra naturale, sono tutti considerati un sistema integrato.
5. Trovare le migliori soluzioni per preservare l'aspetto della pietra naturale e le sue caratteristiche vicine all'aspetto iniziale è essenziale in termini di durata prolungata. Considerato un materiale da costruzione e privo di elevati costi di post-trattamento, scopriamo che in mancanza di materiali ausiliari (stucco, collanti) adeguati alle esigenze e senza obiettivi consolidati, il post-trattamento della pietra naturale può avere costi significativi. L'uso di soluzioni adeguate per la pulizia di ogni tipo di pietra può prolungarne la durata, quindi possiamo consigliare detergenti professionali per superfici in pietra naturale . La necessità di proteggere la pietra naturale da agenti abrasivi/corrosivi ha portato allo sviluppo di soluzioni di sigillatura della pietra ( impermeabilizzazione ).
Con questi requisiti chiaramente definiti, sarai in grado di valutare i vantaggi dell'utilizzo della pietra naturale nelle costruzioni, con riferimento alla sostenibilità. Ecco un paio di vantaggi della pietra naturale:
- La pietra è un materiale naturale
- La pietra è un materiale durevole
- La pietra non comporta costose cure successive
- La pietra è riciclabile
- L'estrazione e la lavorazione della pietra naturale sono tutte operazioni sostenibili
PIATRONLINE supporta concetti di progettazione abitativa che sfruttano la sostenibilità della pietra, oltre ad altri progetti aggiuntivi. Mettiti in contatto con il nostro ufficio commerciale all'e-mail: export@piatraonline.ro o per telefono al numero +40318.222.333 per scoprire le soluzioni adatte ai tuoi progetti.
Scrivi poche parole, i tuoi consigli sono utili agli altri. Al momento non ci sono commenti o domande sull'articolo.